Bonjour, je suis très nulle en italien et ne comprends rien à cette exercice :-( je remercie d'avance la personne qui se portera volontaire pour m'aider ❤️ Mets
Italien
roselcx7528
Question
Bonjour, je suis très nulle en italien et ne comprends rien à cette exercice :-( je remercie d'avance la personne qui se portera volontaire pour m'aider ❤️
Mets à l'imparfait les verbes entre parenthèses.
1. Nel secolo scorso gli uomini (lavorare)... e le donne (stare)... a casa e (occuparsi) ... della famiglia.
2. La famiglia tradizionale (essere) ... molto numerosa e (riunire) ... genitori, figli e nipoti nella stessa casa.
3. In passato le donne non (studiare)... a lungo, (sposarsi) ... giovani e (avere) ... molti figli.
4. Negli anni '50 la metà della popolazione italiana (avere)... meno di trent'anni.
5. In passato le donne (potere) ... essere licenziate se (sposarsi)...
6. Un secolo fa intere famiglie (partire) ... per l'estero dove (cercare)... lavoro e migliori condizioni di vita.
Mets à l'imparfait les verbes entre parenthèses.
1. Nel secolo scorso gli uomini (lavorare)... e le donne (stare)... a casa e (occuparsi) ... della famiglia.
2. La famiglia tradizionale (essere) ... molto numerosa e (riunire) ... genitori, figli e nipoti nella stessa casa.
3. In passato le donne non (studiare)... a lungo, (sposarsi) ... giovani e (avere) ... molti figli.
4. Negli anni '50 la metà della popolazione italiana (avere)... meno di trent'anni.
5. In passato le donne (potere) ... essere licenziate se (sposarsi)...
6. Un secolo fa intere famiglie (partire) ... per l'estero dove (cercare)... lavoro e migliori condizioni di vita.
1 Réponse
-
1. Réponse Tortue06
Bonjour,
1) lavoravano, stavano, si occupavano
2) era, riuniva
3) studiavano, si sposavano, avevano
4) aveva
5) potevano, se sposavano
6) partivano, cercavano